Coeva: Il romanzo / The novel
Un acido dejà-vu. Un Adamo ed una Eva s’incontrano e rincontrano nello stesso iter “coevo”. Si fanno promessa. Un viaggio eroico per Kama, il protagonista, un viaggio intimo e di conoscenza per Vèlle, la protagonista. Un machiavellico Topo dandy, Strauss; una sgangherata combriccola, composta da una poetica Vox Populi, Assemblea; un Giullare coatto, Ginger; una sofisticata Cassandra; una donna fragile Kafkasìa ed un puntiglioso Istrione, guidano l’Adamo protagonista alla ricerca, ostinata ed interminabile, di un chimerico dono per le nozze promesse. L’incontro con un temibile nemico: il Tamerlano. La scoperta di un inganno. Eserciti di lettere contro legioni di numeri, raffinato erotismo e pornografia, una fata, un cane ed un gatto, sono i testimoni oculari.
An acid dejà-vu. An Adam and an Eve meet in atemporal and surreal worlds and meet again in the same coeval track. They make a promise. A cunning Mouse and a ramshackle gang, formed by a poetic Vox Populi, a compulsory Fool, a sophisticated Cassandra and a spiteful Histrion, lead the protagonist Adam into the quest, obstinate and endless, of a chimerical gift. A dangerous enemy: the Tamerlane. Armies of letters against legions of numbers, refined erotism and pornography, a fair, a cat and a dog are the eye-witnesses. Parallel and initiation courses interlace in metaphysical places. The real protagonist is a noble and cyclical writing, destructured to symbols and graffiti.
De COEVA
Un viaggio che sembra diriga verso l’ignoto; un incessante venire incontro del futuro alle cose che sono nel presente. E’ questa la grazia di Coeva.Il qui e ora di Kama e Vèlle offre la possibilità di scoprire come le cose saranno e di come erano. Coeva fissa la “Puntualità dello Spazio” La Regina rappresenta tutto ciò che corrompe, il diavolo, la Tentazione. Vèlle la comprensione dei processi femminili profondi, complessi Il richiamo alla Cabbala guida il viaggiatore alla scoperta ed all’interpretazione di un mistero. Kama riprende il TOPOS dell’uomo moderno battuto di fronte alla società, alla falsa comunicazione e rappresentazione della realtà, dove ci si batte sempre meno e ancor meno si opera per la dignità della persona. Coeva è beat come stato d’animo, con i nervi a fior di pelle, lungi da ogni sovrastruttura, insofferente della banalità ma sensibile alle vicende umane. Sempre alla ricerca della verità, anche attraverso il misticismo delle filosofie orientali. E’ un romanzo che urla la propria angoscia e la sua liberazione da essa anche autoanalizzandosi attraverso un percorso ipnotico (La Fata). Il linguaggio usato è quasi extraumano ma solo per allargare l’area della coscienza come consapevolezza non mai come morale. E’ una lingua che spezza preconcetti e abolisce pregiudizi e schemi: punto di partenza per svincolarsi dalla massa. Kerouac diceva:”Scrivi perché il mondo legga e veda le immagini precise che ne hai”. L’esperienza della lettura di Coeva rende necessaria la verifica prendendo altri libri dallo scaffale (Oltre la vigna). Poi si torna indietro, si sta giorni su una pagina, un pensiero che ci avviluppa senza soluzione, un innamoramento. A volte è come leggere una mappa e a ciò bisogna ingegnarsi. Chi l’ha tra le mani è come se avesse avuto la profezia di un oracolo; è il NODO GORDIANO del novello lettore ma Coeva è anche il ‘Gigante con i piedi d’argilla’. Tutta la sua verità è nella determinazione del lettore.
De COEVA (English version)
A journey which seems to lead towards the unknown; an unceasing coming to meet the future to the present things. This is Coeva’s charm. Kama and Vèlle’s hic et nunc gives the chance to discover how the things will be and how they were. Coeva fixes “Space’s Punctuality”. The Queen represents all what taints, the Devil, Temptaction. Vèlle represents the understanding of the deep and compless female corse. Cabbala’s call leads the traveller to the discovery and interpretation of a mistery. Kama resumes modern man’s TOPOS fought in comparison with society, with reality’s false communication and portrayal, where we fight and work for human dignity lesser and lesser. Coeva is beat as a mood, with being very on edge, far from every superstructure, which can’t bear banality but sensible to the human vicissitudes. Always in search of truth, through Oriental philosophies’ mysticism. It’s a novel that screams its own anguish and liberation from it autoanalyzing itself through an hypnotic course (The Fairy). The used language is almost extra-human but only to extend the conscience area as consciousness, never as morality. It’s a language that breaks prejudices and schemes: it’s a starting-point to set free from the mass. Kerouac said “Write so that world read and see the precise images you have about it”. Coeva’s reading experience makes necessary the inspection taking other books from the shelf (Beyond the vineyard). Then we come back, we stay on a page for days, a thought which tangles us without any solution, a falling in love. Sometimes it’s like reading a map and we must manage to that. Who has got it in his hands is as if he had had an oracle’s prophecy; it’s the newly reader’s GORDIAN KNOT but Coeva is the “clay-footed Giant”. All its truth is in reader’s determination.
davvero interessante, moltissimi complimenti
e buon lavoro x il futuro….
11 dicembre 2011 alle 10:56
It sounds very interesting and mystical… and also a beautiful soundtrack!
I can´t wait for the german version of the book… I´m excited!
Greetings,
Sunelly Sims
31 gennaio 2012 alle 17:17
Pingback: De Coeva « Bunte Momente
Remarkable example of insufflated nothing.
26 febbraio 2012 alle 08:49
this video is exquisite.
11 giugno 2012 alle 19:20
buona sera a tutti e la TheCoevas’team a me fa piacere darvi il premio per la comunicazione blog e bloger che esiste on line e per la quale trovate le info a questo indirizzo : http://www.gliaffidabili.it/a/altro/il-premio-il-blog-affidabile. Pertanto se il piacere è anche vs. vi inoltro anche il link del banner grazie e buon lavoro Rosaria
10 luglio 2012 alle 16:25
Grazie per la tua luce
Un bel viaggio
con una colonna sonora straordinaria
Penso che la verità è la via da seguire
L’amore è eterno
E la verità è la anwser
avere domani un bello
Daniel angelo da Cape Cornwall
╔ ╗
║ ║ ╔ ═ ╦ ╦ ╦ ═ ╗ *. . *
║ ╚ ╣ ║ ║ ║ ║ ╩ ╣ * Daniel angelo da Cape Cornwall
╚ ═ ╩ ═ ╩ ═ ╩ ═ ╝. *. *
27 gennaio 2013 alle 01:28
I’d like to read the first few paragraphs of this to give me a taste of the writer’s style
and thanks btw for following my blog: I will endeavour to make it worth your while
6 marzo 2013 alle 11:17
Hey thanks for following our blog! By the way, I totally have music playing in my head when I’m writing novels 😉
11 marzo 2013 alle 16:16
Thanks for visiting and following my blog! I’m actually just starting to study Italiano and hopefully I’ll be able to read yours too!
15 marzo 2013 alle 04:26
Thanks for following my blog – yours is absolutely fascinating!
29 giugno 2013 alle 00:44