Strumentisti di Parole/Musicians of words

TheCoevasIo interactive novel (New)

“Dall’oceano entrai navigando il delta, risalendo la corrente lenta di uno dei suoi rami, nulla che ricordasse un fiume, e le ragioni di quel nome; Fiume e Mare divenivano evidenti. Entrai così nel mondo dei mondi possibili, tale fu la certezza di quelle illusioni.”

La famiglia, la religione, le relazioni interpersonali, le psicosi, l’inumanità imperversante sono solo alcuni dei motivi che (l’)IO affronterà scegliendo/sognando il proprio destino, attraverso un itinerario che condurrà la protagonista del romanzo all’incontro più importante della sua vita. Quello con Sé stessa. La vera innovazione-riforma è nell’aver creato non solo un’opera letteraria ma anche una telematica, tentacolare nella sua interattività. Posta in essere questa macchina artistica, in condizioni ideali per viaggiare sul web o su altri supporti, che la tecnologia d’ultima generazione ci offre, chiunque è in grado di guidarla e lasciarsi guidare verso sempre nuovi percorsi in costante aggiornamento. Questo fa si che l’opera telematica sia un’espansione di quella letteraria con una sua propria vita, una sua propria identità. Il risultato è l’umanizzazione e identificazione dell’opera in colui che si pone alla sua guida con un semplice clic e viceversa. E’ una novità assoluta nel suo genere. Precisiamo che ogni formato ha una specifica navigazione e un percorso emozionale differente. Buona Visione.

Family, religion, interpersonal relationships, psychosis, raging inhumanity are only some of the reasons which IO will face choosing/dreaming her own destiny, through an itinerary which will lead the novel heroine to the most important rendez-vouz of her life: with Herself. The true innovation-reform is on the creation of a literary and telematic work, tentacular in its interactivity. Put in place this artistic machine, in ideal conditions to travel on the web or on other formats offered by modern technology, everybody is able to lead it and let be led towards new courses constantly updated. This makes the telematic work an expansion of the literary one with its own life and identity. The result is work’s humanization and identification in whom puts at its helm with a simple click and vice versa. It’s an absolute innovation in its genre.We specify that every format has a specific browsing and a different emotional course. Have a nice watching.

Sono disponibili tre versioni :

TheCoevasIo versione iWork, TheCoevasIo versione PowerPoint, TheCoevasIo versione pdf.

Per visualizzare la presentazione iWork completa si prega di scaricare Safari .Grazie

There are three versions:

TheCoevasIo  iWork version , TheCoevasIo PowerPoint version, TheCoevasIo pdf version.

To view  full  iWork version please download Safari. Thanks

TheCoevasIo iWork version

TheCoevasIo PowerPoint version

TheCoevasIOinterattivo pdf version (download free)


41 Risposte

  1. hi everybody! Idea suggestiva e raffinata. Voce limpida e penetrante. Ho tuttavia qualche difficoltà a leggere il testo. Ci riproverò. Evviva le sperimentazioni e i viaggi nell’universo complesso dell’essere umano.Congratulazioni

    9 dicembre 2011 alle 14:56

  2. Ola..Gracias por ‘like’..me hable poco en Espanol..so..thank you in English..am going now to listen to your post..Peace Tony

    11 dicembre 2011 alle 23:52

  3. Ma che bel progetto e che elegante modo di raffinarla!
    Appena avrò un po’ di tempo mi immergerò nella lettura del tuo/vostro(?) lavoro, sono molto curiosa 🙂
    Nel frattempo, giusto un’annotazione: la scritta bianca sullo sfondo nero con pallini chiari rende vagamente difficoltosa la lettura… inoltre per poter vivere “appieno” l’esperienza che proponete richiede l’utilizzo esclusivo di Safari, purtroppo, che io – e credo anche molti altri – non possiedo… quindi può risultare abbastanza limitata come cosa.
    Comunque, alla prossima 🙂

    20 dicembre 2011 alle 17:21

    • Gentilissima stiamo giustappunto postando un altro articolo con più versioni fruibili che possono essere scaricate e viste in formato power point e pdf
      Grazie

      A presto

      TheCoevas

      20 dicembre 2011 alle 17:30

  4. tommaso biciocchi

    sono molto curioso di conoscere il vostro progetto ciao
    Tommaso

    6 gennaio 2012 alle 21:27

  5. Licia Deb

    Molto bello ed originale.

    7 gennaio 2012 alle 06:27

  6. Lidia Are Caverni

    Leggerò il vostro progetto, mi incuriosisce vedere come si possa trasformare un romanzo (ne ho scritti cinque).
    Lidia Are Caverni

    7 gennaio 2012 alle 08:15

  7. Tutto molto coinvolgente e originale. Un saluto. Pietro.

    9 gennaio 2012 alle 16:26

  8. Pingback: #TheCoevasIo (#romanzo) #Interattivo « Iridediluce (Fiorella Corbi)

  9. mi piace!!!! vi seguo ma ci conosciamo via fb o vi ablog? ciao stef

    14 gennaio 2012 alle 15:48

  10. merci de votre passage sur mon roman. Je suis toutefois désolée de ne pouvoir m’exprimer ici en italien. Amiclement.

    20 gennaio 2012 alle 21:57

  11. Grazie infinite per aver apprezzato il nostro blog, ricambio augurandovi un in bocca al lupo per il vostro futuro !

    21 gennaio 2012 alle 13:38

  12. Hey – Thanks for visiting my blog. Love that you guys are from Italy. My wife is half Italian, she’s from the Avellino area. We were over there in September last year, visitng family. Always go for a drive around the Amalfi coast, it’s so beautiful……

    I will have a roam around your site and read what you do ( english I’m afaid, even after 20 years I don’t speak any Italian !!! we English are so lazy !!! )

    23 gennaio 2012 alle 15:39

  13. Avec tous mes encouragements pour la qualité du travail effectué et la place que vous accordez à l’écrit à travers tous les supports de la communication pour véhiculer la pensée.
    Coevas Official Blog est une belle vitrine des temps modernes, un excellent espace virtuel pour l’évasion et la détente de l’esprit…un cadre vivant où les animateurs et les gestionnaires méritent une grande palme de reconnaissance.
    Bernard NKOUNKOU

    28 gennaio 2012 alle 16:10

  14. mi congratulo per le innovvazioni e le spermentazioni, che apprezzzo.
    purtroppo, utilizzando una connessione bassissima con chiavetta vod, spesso non ho nemmeno la possibilità di aprire i video. in fotrmato pdf però potrei leggerli: ripasserò.
    un caro saluto.
    rozmilla

    30 gennaio 2012 alle 21:24

  15. laduantonio

    Grande progetto, mi piace vi seguo con attenzione.

    31 gennaio 2012 alle 14:55

  16. Pingback: TheCoevasIo novela interactiva (Nuevo) \”blog oficial TheCoevas « Lugercareli's Blog

  17. Gracias mil por vuestro “like”. Muchos saludos desde Madrid. Ciao.

    3 febbraio 2012 alle 18:08

  18. Pingback: The CoevasIo (translated in Dutch – nl) | Space van Marcel

  19. Yo tambien….Gracias por vuestro “like”

    6 febbraio 2012 alle 16:49

  20. Thank you for following my blog! Best of luck with your project!!

    10 febbraio 2012 alle 20:11

  21. This is not about the post… but about what you wrote in the title of the blog… “Strumentisti di Parole/Musicians of words”, it sounds such a wonderful philosophy of life!!!!! =) I like this very much.

    13 febbraio 2012 alle 13:37

  22. Grazie, gracias, merci, thank you for your comment on my page and congratulations for your bello and amazing blog

    13 febbraio 2012 alle 17:33

  23. Synesthesia- great example of creating this experience- wish I spoke Italian/ could understand the words in addition to the music. Love the background graphics.

    15 febbraio 2012 alle 20:34

  24. Coevas Official: You clicked a “like” in my entry «Manitas poéticas». I want to acknowledge your gentleness with a reference that you may find useful for the Project «The Coevas Io Novel». This comment is pointing towards a Novel from Julio Cortazar, “Rayuela”, a ’60s boomer, an authentic breakthrough for the interactive literature. If you deal with it, Rayuela could be a good tug boat for setting you and your «The Coevas Io Novel» in open sea, where its focusing lights and your wide chests will be powerful enough for the task, doubtless, you may do it succesfully: Neither in shallow you swim, folks, nor in deep diving. Alas!, you’ll be right in the choice of the standard waters, in its medium turns from purple to bright blue. Here are links, for you can springboard over them: http://en.wikipedia.org/wiki/Hopscotch_%28Julio_Cort%C3%A1zar_novel%29 | http://it.wikipedia.org/wiki/Rayuela . Be happy in your journey. Hipersalenas!

    19 febbraio 2012 alle 20:39

  25. Congratulations for this wonderful project!
    Eva

    28 febbraio 2012 alle 00:18

  26. Hola, Feliz de recibir noticias vuestras. Os devuelvo el saludo y os animo a seguir en el empeño de publicar vuestro magnífico y sorprendente trabajo. Grazie y besos

    13 marzo 2012 alle 10:50

  27. gatopardo9

    Hola amigos, les dejo mi saludo y agradecimiento. Abrazos

    15 marzo 2012 alle 21:18

  28. In-Scribe

    Excellent idea!!!

    2 aprile 2012 alle 15:27

  29. Interesting blog. I will be back to read more. Thank you for visiting mine.

    6 aprile 2012 alle 13:41

  30. mysweatyshirt

    Great blog about books!! Love ths, thanks.

    9 aprile 2012 alle 19:18

  31. elizabeth

    Thanks for visiting and liking my blog. I wish I understood the language here so I could give some feedback. Sorry. 🙂

    11 aprile 2012 alle 14:25

  32. Have no idea what this is saying but, GREAT WORK 🙂 !

    12 aprile 2012 alle 11:09

  33. Reblogged this on BABAJI.

    23 aprile 2012 alle 07:51

  34. Muchas gracias – for the translation. While I can read and speak some limited French and Spanish, I know very little Italian. (My godparents, who were Italian, would be very disappointed.) Thanks for visiting my blog. Look forward to seeing more of yours – translated, hopefully.

    28 aprile 2012 alle 17:59

  35. arealretreat

    Thanks for visiting my blog. May you have great success! I would love to read the English version of your book!

    Do you write poetry?

    1 Maggio 2012 alle 16:32

  36. thepoliticalvagina

    Reblogged this on thepoliticalvagina and commented:
    what an amazing concept – bravo!

    3 Maggio 2012 alle 00:21

  37. elisir

    Graezie. Purtroppo faccio fatica a leggere, mi stanco presto. Sono anche anziano-75 anni- e non conosco l’ingles. Comunque apprezzzo il vostro impegno.
    Cordialità

    26 Maggio 2012 alle 22:31

  38. What a fascinating concept. Grazie for sharing 🙂

    22 luglio 2012 alle 13:48

  39. I have remixed the english of your press release:
    http://lostinmist.wordpress.com/2013/03/01/re-mix/

    1 marzo 2013 alle 20:41

  40. Pingback: Intervista ai TheCoevas | electronicliteraturereview

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...